E per raggiungere l'isola? Nulla potrebbe essere più semplice, basta venir estratti alla lotteria che si svolge una o più volte al giorno.
Ewan McGregor è Lincoln 6 Echo, uno come i tanti in attesa di essere scelto per l'isola ma il cui sonno viene tormentato da incubi ricorrenti, e in cui, complice l'amicizia con McCord (Steve Buscemi), tecnico che lavora nelle zone contaminate (e quindi escluso dalla lotteria), sospetti riguardo a questo mondo alla Gattaca con gli sponsor (Puma, come già detto, Microsoft, Nokia, mi pare di aver visto anche Speedo, si rasenta il messaggio subliminale) cominciano a farsi strada.
Quando la sua migliore amica Jordan 2 Delta (Scarlett Johansson) viene selezionata per l'isola dai sospetti si passa all'azione.

Questo film è una piacevole sorpresa, andare a vedere questo film mi pareva d'obbligo dopo che Ewan McGregor aveva salvato Episode III (cui si aggiunge il fatto che Scarlett Johansson ha una certa apprezzabilità), di attese ne avevo però ben poche, questo filone della fantascienza dalle faccie pulite (AI, Minority Report, Paycheck, I,Robot per intenderci) sicuramente non mi spiace ma neppure m'esalta più del dovuto.
Storia con un certo senso (ma che prendendo a piene mani da Spares di Michael Marshall Smith, e un pochino dagli Amaranto di Jack Vance non mi presentato grandi colpi di scena) e una bella realizzazione, a dimostrare che anche con gli inseguimenti si può fare roba non sempre ritrita e noiosa.
Un po' Il sesto giorno, un pochinino Matrix, un po' Coma Profonda, ancora una volta niente di nuovo sotto il sole ma comunque due ore di genuino divertimento, e quando a Ferragosto si è di poco oltre i 10 gradi qualche elemento di speranza ci vuole anche immagino.
Valutazione: ****
11 commenti:
Yuretich dixit:
nooo!!! hai usato the toxic avenger per esplicitare il livello "1 stellina" (e pensare che non l'hai nemmeno visto tutto...)
ma non era quello che volevo scriverti. volevo scriverti che appena ho avuto 2 minuti di tempo oggi mi son fiondato sul tuo blog per vedere se
avevi (già) postato la recensione di the island. così da non dovermi fare un'opinione mia... no cmq son soddisfatto dell'acquisto, la trama non riserva grandi sorprese (nemmeno se non l'hai già indovinata prima, come nel tuo caso) e fa pure un po' acqua, ma è filmato in un modo interessante.
la johansson secondo me è un modello precoce di jessica alba, o vice versa
Concordo che tanto la Scarlett quanto l'Alba abbiano un che di teenageresco, nel senso buono del termine.
Mi auguro riescano a sorgere quali stelle di prima grandezza, un giorno o l'altro, di Teri Hatcher ce n'è già in giro a sufficenza.
In questo senso vedo Scarlett messa meglio di Alba, visto che quest'ultima via che baracconate non ha fatto... insomma Sin City è un punto di arrivo, non può essere un punto di partenza... avrebbe dovuto applicare il metodo Affleck/Jolie, prima vincere l'oscar e poi fare Bounce e Daredevil o Tomb Raider I e II, troppo tardi mi sa.
Vi butto là un po' di mio folklore:
1) Evviva l'Imperatore ed evviva la ripresa del suo Blog (sicuramente dura più di quello di Prodi, chiuso dopo 20 giorni, se dobbiamo creder a Beppe Grillo)
2) Aspettiamo con pazienza il diario della fatica imperial peripatetica (nel senso del giringiro a piedi per l'Europa)... qualcosa tipo "Costantino goes Kiev" o "Go East where the skies are greyer" oppure "East cost school is the best" o fate voi
3) L'Alba e la Scarlett son due bei pezzi di brugna, ma la Scarlett è molto più trasformista... sembra cicciola, ma avete visto la famosa pubblicità del profumo con la bionda magra con il neo alla Scarlett? È la Scarlett in versione non cicciola... da brivido!
4) Condivido appieno l'opinione sui film iraniani... mai concetto fu espresso in maniera più lampante... fino a qualche anno fa imperversavano a Locarno e vincevano pure... famosissimo il tritacarne sulla giara d'acqua di un asilo iraniano che si rompe apposta per fare girarae il film, grande metafora dell'europeo medio che guarda questi filmaggi: frangigonadi
5) Dalla recensione, non ho trovato riferimenti a THX1183 di Spielberg. Un filmaggio a tratti indigesto, ma che continua a perseguitare lo Steve anche nei filmaggi d'oggi (ad esempio, dove credete abbia preso la pelata di Minority Report). Beh rimane un Duvale allucinato che può anche piacere, ma mai quanto il colonnello in Apocalypse Now
6) Electric boy in progress... Phase 1: completed!
hey mr/ms lisagonzo0879 I beg you to GO SPAM ELSEWHERE.
This place is my blog, is in italian, is about movies.
If you can't get it you must be DUMB DUMB DUMB.
AHAHAHAH purtroppo il mio post viene dopo il post dell'idiota spammaro puntualmente eliminato dall'Impe sull'attenti!!! Ma alla fin dei conti non fa nulla, visto che ho poco di intelligente da dire, se non che Duvale in realtà si scrive Duvall - scusa Giggy, so che lo sai, ma se citi il colonello surfista di Apocalypse Now, non puoi sbagliare ;)
E all'impe volevo dire di non tirare troppo il can per l'aia e dire le cose come stanno: la Scarlett e la Alba sono due gran pezzi di gnocca che anche se non sapessero recitare per niente, sarebbero ben accette in ogni film, una cosa da *****!!!!
;)
Saluti a todos
Balmy
Non per fare il pedante ma Robert Duvall in Apocalypse Now non è colonnello ma bensì tenente colonnello.
Comunque se nello stesso paragrafo si parla di Colonnelli, pelati ed Apocalypse Now l'associazione mentale più istintiva è Kurz
Sagezza popolare x Balmy:
la corda non la si deve tirare, ma il cane per l'aia basta non menarlo : )
beh, non hai tutti i torti, la lezione d'italiano ci sta, però cercavo di evitare il termine "menare" visto che si parlava della Scarlett e dell'Alba e poteva magari sembrare allusivo...
;))))))
e tu sai benissimo che nell'esercito USA, almeno dai film che ci propina hollywood sull'argomento, i tenenti colonnelli sono chiamati per comodità, e anche molto per orgoglio personale, semplicemente colonelli. Vedi ad esempio "Codice d'Onore" dove Nicholson, per esprimere potenza e superiorità sul suo sotto mentre gli fa una bella ramanzina, lo chiama specificatamente "tenente colonnello Markinson", mentre il tizio prima a Tom Cruise e alla Moore si è presentato come "colonnello".
È pur vero che il colonello per eccellenza di Apocalypse Now è comunque quel fuori di testa di Kurz, ma si parlava di Duvall e anche la sua parte nel film entra di diritto nella storia del cinema!!! (Almeno lui non ha dovuto lottare col regista per cercare di non farsi riprendere in piena luce perché si sentiva troppo ciccione!!)
;)))
Ciao Balmy
Ringrazio Balmy per il supporto e la convincente spiegazione. Dovrò controllare, ma mi sembra che nel film venga chiamato colonnello, mentre IMDB lo dà come tenente colonnello. Tuttavia, mi risulta difficile credere che un tenente colonnello potesse comandare l'unità del Duvall (o Duval secondo sempre IMDB). Chi vivrà vedrà.
L'altra sera ho finalmente visto Bring it on I. Non c'è che dire un vero filmone. Consiglio la visione a tutti, anche perché c'è la Dunst... il II a posteriori mi sembra meno riuscito del primo. Controllando su IMDB ho scoperto che la cicciola di Bring it on II è definita la Reese Whiterspoon dei poveri (Poorman's Reese Whiterspoon, sperando che l'uomo Bindico non abbia da ridire questa volta).
Domanda: il fatto che un Idrocefalo abbia spamato il Blog, significa che l'IMPODIUM sta diventando famoso? E perché l'Idrocefalo non ha neanche fatto un commento pertinente? Qualcuno ha creato i BLOGBOT?
Infine nessuno ha visto la Scarlett nella pubblicità del famoso profumo?
eh no! purtroppo io non l'ho vista la Scarlett nella pubblicità!
e anche a me piacerebbe sapere cosa mai abbia scritto l'idrocefalo spammaro...
hastala
Balmy
Io l'ho vista... nel film c'è una scena in cui Scarlett vede una gigantesca pubblicità di Calvin Klein con sé stessa.
Il blogspam comincio a temerlo anch'io...
Posta un commento