sabato, ottobre 29, 2005

Kiss Kiss, Bang Bang (@imdb)

Commedia che senza svettare vale certamente più del suo terribilmente sciocco titolo.

Il film è un one man show del tutto sommato versatile Robert Downey Jr. (da non confondere con Cuba Gooding Jr., il "coprimi di soldi" di Jerry Maguire, o Freddie Prinz Jr., già visto in Wing Commander, Scooby Doo e altre cose che uno avrebbe meglio fatto ad evitare), qui impersonante Harry, goffo ladro dalla grande correttezza morale.


In modo fortuito Harry finisce nel bel mondo di Hollywood in cui un produttore privo di scrupoli lo utilizza come pedina di un piano ordito per mettere pressione su di una cappricciosa super star. Harry viene infine a saperlo ma non se ne cura in quanto nel frattempo si è reinventato detective al fine di poter ronzare attorno ad Harmony (la sconosciuta Michelle Monaghan, nessuna relazione con lo hobbit Dominic Monaghan, che tra l'altro in Lost intepreta un naufrago eroinomane, attività questa, l'eroina, non il naufragare, che Robert Downey Jr. ha compiuto con una certa assiduità nella vita reale. Il cerchio si chiude in qualche modo), aspirante attricetta nonché ex compagna di liceo nei cui riguardi, e a distanza di un paio di decenni, Harry mantiene una palese infatuazione e ancora non riesce a farsi una ragione del non essere riuscito a farsela.

A fianco di Harry vi è Perry (Val Kilmer, niente a che vedere con Vilmer Valderrama, già visto in svariati teen movie con cui è certamente meglio non aver avuto a che fare), detective che il produttore privo di scrupoli di cui sopra aveva affiancato ad Harry per far finta di insegnarli a recitare nei film polizeschi, sempre in modo da bofare sul collo alla super star capricciosa. Perry è il detective tutto d'un pezzo da film in bianco e nero, cui però gli astuti sceneggiatori hanno conferito la caratteristica di essere gay in modo forse da evitare il classico triangolo d'attrazione tra i tre protagonisti o forse solo perché sembrava un'idea inusuale (non avendo visto The Mexican) e che permetteva di riciclare qualche battuta già pronta nel cassetto (propenderei per la seconda visto che l'orientamento seussuale di Perry non gioca alcun ruolo nella vicenda).


In una girandola di surreali vicende, omicidi, presunti incesti, sogni di gioventù infranti la storia va avanti, molto intricata ma del tutto in secondo piano, visto che il film tutto si basa su Robert Downey Jr., le sue goffaggini, le sue idiosincrasie, con l'apporto importante ma secondario di Val Kilmer e della Monaghan.

Il film ricorda per ambientazione e registro Get Shorty e Hollywood Homicide, anche se forse John Travolta e Harrison Ford risultavano meno divertenti di quanto lo sia Robert Downey Jr. in questo Kiss Kiss, Bang Bang.

In breve: si guarda e si ride ma dopo è tutto come prima.

Valutazione: ***

Oso supporre che il demenziale titolo faccia riferimento a Chitty Chitty Bang Bang (l'assonanza è evidente), anche se è difficoltoso immaginarsi cosa sia dovuto passare nella mente bacata di chi lo ha creato. Chitty Chitty Bang Bang era un musical con macchine volanti, questo è a suo modo un polizzesco... le vie del marketing non sono forse infinite ma attraversano di certo luoghi bizzarri.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Tra l'altro, "kiss kiss, bang bang", se non erro, è il modo con cui venivano definiti i vari film "007 James Bond", per ovvi motivi...
;)

Tra parentesi consiglio la visione di "Crash", di cui volevo quasi quasi mettermi a scrivere una recensione per sto blog, ma poi mi è sembrato di allargarmi troppo...
Ottimo film pieno di grandi attori, poco star e molto bravi nel loro mestiere!
Ho pure visto "Wedding Crashers" (o "2 Single a Nozze") con la pazza coppia Owen Wilson-Vince Vaughan, film sicuramente da ridere, anzi da ridere tanto, soprattutto per il Vince, ma niente più... anzi, con finale palloso, troppo pieno di smancerie e quasi tirato per i capelli (oltre che ovvio fin dall'inizio)!

Saluti
Balmy

Don Citrato ha detto...

Ciao Balmy,

quale Crash? Io voglio conoscere solo quello dell'indiscusso maestro David Cronenberg.

Falla questa recensione!

Anonimo ha detto...

Ciao Don,

il "Crash" da noi appena uscito, ma ormai già datato 2004, regista: Paul Haggis, con cast eccellente!
http://www.imdb.com/title/tt0375679/

saluti
Balmy