Wallace, umano di grande talento inventivo ma carente in quanto a senso pratico, e Gromit, cane che da dietro le quinte fa funzionare le cose, sono un'unità di emergenza che salva gli ortaggi della città dalle voraci fauci dei moltissimi coniglietti presenti in zona. Nella città è diffusa infatti una preoccupante forma di feticismo che riguarda verdure ed ortaggi, e che culmina ogni anno con il concorso della carota d'oro organizzata dalla nobil donna Lady Campanula Tottington (Totti per gli amici).

Quando si diffonde la voce di della presenza di un gigantesco coniglio capace di mangiare una zucca con un morso il panico dilaga per le strade, Wallace & Gromit da un lato e il crudele e sanguinario Victor Quartermaine, viscido pretendente alla mano di Lady Tottington, dall'altro cerceranno di fermarlo. In questo pericoloso gioco a tre chi sopravviverà allo scontro finale?

Il film è un'animazione in stop motion con i personaggi realizzati in plastilina, alla Chicken Run per intenderci, ed è il più recente capitolo di una lunga serie di avventure con protagonisti Wallace e Gromit. La realizzazione è dal punto di vista tecnico impeccabile, purtroppo a livello di contenuti non ci siamo.
W&GatCotWR è un film noioso, i personaggi, cominciando con i protagonisti, sono solo raramente simpatici, poche, pochissime le battute, inseguimenti che si protraggono fino alla noia, poco più di un Tom&Jerry di un'ora e mezza insomma... sarà che i vari Shrek, Monster, Nemo e i film di Miyazaki ci hanno abituati troppo bene ed ora nei confronti dell'animazione si hanno troppo pretese a livello di contenuti, ma sia quel che sia, di questo film non mi sento di parlar bene più di tanto.

Va detto che la platea scoppiava in risate abbastanza spesso, quindi forse il problema è mio, non del film. Mi sento però di aggiungere che il pubblico in sala era velatamente sull'intelletualoide/alternativeggiante, e in piena teoria del complotto mi permetto di sospettare che si trattasse di neo luddisti dell'era dell'informazione, odianti hollywood e la computer graphic e più che pronti ad apprezzare questo W&GatCotWR anche solo perché fatto in Inghilterra e con la plastilina.
Da parte mia sono convinto che la computer graphic ha salvato l'animazione, Galaxy 999 era meglio di Titti e Silvestro (e devo aggiungere che all'epoca, ed ero piccolo, quelli che cercavano di convincermi del contrario adducendo avantutto il fatto che i giapponesi facevano i cartoni animati col computer mi parevano dei poverini, in primis che se ne frega di come sono realizzati, secondariamente non riesci a farmi credere che è interessante vedere un gatto che cerca all'infinito di catturare un canarino senza riuscirci) e che con la plastilina si possono fare grandissime cose (questo film in fondo ne è la riprova). Altresì sono certo che quando non si ha niente da dire si avrebbe un'ottima occasione per tacere. Visto che questo, che per gli sceneggiatori dovrebbe essere un mantra, vale anche per me, termino qui il mio commento a questa produzione non priva di qualche spunto ma lungi dall'essere davvero convincente.
valutazione: ***
1 commento:
Quando il film e' molto 0815 ho una certa pratica a scriverne in fretta :)
Posta un commento